Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

IL MARCHIO

ST.GEORGES è un marchio di maglieria Made in Italy, noto per la qualità artigianale dei suoi capi, realizzati interamente nel laboratorio di Colle Umberto (TV). Le collezioni sono pensate per una donna moderna, elegante e dinamica, che cerca comfort e stile senza compromessi.
ST.GEORGES unisce tradizione e innovazione in un’estetica profondamente italiana, adatta a tutte le età.

📍 Made in Colle Umberto, Treviso
✨ Qualità artigianale italiana
👗 Eleganza pratica e senza tempo

MATERIE PRIME

ST.GEORGES seleziona solo fibre naturali di alta qualità, curate nei minimi dettagli e valorizzate da una costante ricerca stilistica.
Ogni capo riflette l’autenticità dell’artigianato italiano, diventando un pezzo unico ed esclusivo.
Il marchio “Made in Italy” è sinonimo di eccellenza: garanzia di comfort, raffinatezza e filati pregiati.

filati d'Eccellenza

ST.GEORGES ha scelto di produrre interamente in Italia, collaborando con filature e tessiture d’eccellenza. Questa scelta ha portato al riconoscimento ufficiale da parte di Unioncamere, con la certificazione 100% italiana. Un impegno concreto che garantisce qualità, autenticità e una filiera completamente italiana.

PRODUZIONE MADE IN ITALY

In ST.GEORGES, la qualità nasce da passione, cura e maestria artigiana. Ogni capo è frutto di un lavoro attento, fatto con filati pregiati e uno stile che unisce eleganza moderna e tradizione. Dall’idea alla realizzazione, ogni fase è affidata a mani esperte che trasformano ogni creazione in un pezzo unico, pensato per durare nel tempo. Con ST.GEORGES, indossi non solo un capo, ma una storia italiana di eccellenza.

LA NOSTRA STORIA

ST.GEORGES nasce a Colle Umberto nei primi anni del dopoguerra, dalla visione e dalla determinazione di Elda Da Re. Inizia tutto in casa, dove Elda trasforma alcune stanze in un piccolo laboratorio artigianale, installando le sue prime macchine per maglieria. Da quel gesto semplice prende vita una storia fatta di passione, creatività e qualità.
Con il tempo, il laboratorio cresce, così come la reputazione dei suoi capi. Insieme al marito Giorgio, da cui il brand prende il nome, Elda dà vita a una produzione più strutturata, realizzando collezioni che conquistano il pubblico italiano e che iniziano a comparire anche sulle pagine di VOGUE.

Negli anni '60 e '70, ST.GEORGES si afferma nel panorama nazionale grazie a una gestione lungimirante, alla qualità dei materiali e alla collaborazione con i migliori artigiani locali. L’introduzione delle macchine automatizzate segna una svolta: l’azienda evolve mantenendo sempre il cuore artigianale, ma con uno sguardo rivolto al futuro.

Nel tempo, tutta la filiera viene riportata all’interno dell’azienda, permettendo un controllo totale su ogni fase produttiva e dando lavoro a circa cento dipendenti. Negli anni ‘90, la produzione si concentra sulla maglieria femminile, rivolta a una donna raffinata e attenta ai dettagli, portando il brand a partecipare a fiere prestigiose e ad aprirsi ai mercati esteri.

ST GEORGES oggi

Dal 2013, Mara e Matteo guidano ST.GEORGES con rispetto per la tradizione e con uno spirito innovativo.
Investendo in tecnologia e sviluppo, senza mai perdere di vista i valori fondanti del brand: qualità, eleganza e artigianalità Made in Italy.